
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 550 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 220 pixel | 640 × 440 pixel | 1 000 × 687 pixel.
File originale (1 000 × 687 pixel, dimensione del file: 200 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:32, 12 lug 2006 | ![]() | 1 000 × 687 (200 KB) | NormanEinstein | Corrected typo. |
21:06, 19 dic 2005 | ![]() | 1 000 × 688 (258 KB) | NormanEinstein | Corrected typo. | |
17:46, 20 mag 2005 | ![]() | 800 × 550 (195 KB) | NormanEinstein | Slightly modified version with brighter colours. | |
12:42, 20 mag 2005 | ![]() | 1 000 × 687 (238 KB) | Airunp | From en:Image:Tuscan archipelago.png A map of the Tuscan archipelago, including the islands Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Gorgona, and Giannotri. I made this. {{PD-self}} Category:France Category:Maps |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di als.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ckb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.