
File originale (4 000 × 3 000 pixel, dimensione del file: 2,83 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneSparks Museum, Sparks, Nevada (6320840650).jpg | Sparks is a city in Washoe County, Nevada, United States, located east of Reno, Nevada. The 2010 U.S. Census Bureau population count was 90,264. Sparks is often referred to as half of a twin city (i.e., "Reno-Sparks"). The population density in the area remained very low until 1904 when the Southern Pacific Railroad built a switch yard and maintenance sheds there. The city that sprung up around them was first called Harriman after E. H. Harriman, president of the Southern Pacific. The city was quickly renamed Sparks after John Sparks, the Governor of Nevada at that time. Sparks remained a small and sleepy town until the 1950s, when economic growth in Reno triggered a housing boom north of the railroad in the area of Sparks. During the 1970s, the area south of the railroad started to fill up with warehouses and light industry. In 1984 the tower for John Ascuaga's Nugget was finished, giving Sparks its first, and currently only, high-rise casino. In 1996, the redevelopment effort of the old and unsightly B Street business district across from the Nugget that started in the early 1980s took a step forward with the opening of a multi-screen movie complex and the construction of a plaza area. This area, now known as Victorian Square, is a pedestrian-friendly district that hosts many open-air events. en.wikipedia.org/wiki/Sparks,_Nevada en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Text_of_Creative_Commons_... |
Data | |
Fonte | Sparks Museum, Sparks, Nevada |
Autore | Ken Lund from Reno, Nevada, USA |
Luogo dello scatto | 39° 32′ 05,68″ N, 119° 45′ 11,97″ W ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Ken Lund all'indirizzo https://flickr.com/photos/75683070@N00/6320840650. È stata controllata in data 5 dicembre 2015 dal robot FlickreviewR ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-sa-2.0. |
5 dicembre 2015
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
39°32'5.680"N, 119°45'11.974"W
5 nov 2011
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 23:59, 5 dic 2015 | ![]() | 4 000 × 3 000 (2,83 MB) | INeverCry | Transferred from Flickr via Flickr2Commons |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon PowerShot SX130 IS |
Tempo di esposizione | 1/250 s (0,004) |
Rapporto focale | f/3,5 |
Sensibilità ISO | 80 |
Data e ora di creazione dei dati | 05:49, 5 nov 2011 |
Distanza focale obiettivo | 5,561 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 180 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 180 punti per pollice (dpi) |
Data e ora di modifica del file | 05:49, 5 nov 2011 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 05:49, 5 nov 2011 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 3 |
Velocità dell'otturatore APEX | 7,96875 |
Apertura APEX | 3,625 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,625 APEX (f/3,51) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 16 393,442622951 |
Risoluzione Y sul piano focale | 16 393,442622951 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Panorama |
Valutazione (su 5) | 0 |