
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 389 × 499 pixel. Altre risoluzioni: 187 × 240 pixel | 374 × 480 pixel | 599 × 768 pixel | 798 × 1 024 pixel | 1 596 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 389 × 499 pixel, dimensione del file: 1,63 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:27, 22 mar 2025 | ![]() | 389 × 499 (1,63 MB) | Arrow303 | as per it:Special:Diff/144175753 |
13:36, 7 lug 2024 | ![]() | 389 × 499 (1,61 MB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Scicli |provincia=Ragusa |regione=Sicilia |blasonatura=Un leone con corona radiata in atto di salire su tre monti [al naturale] decrescenti da sinistra a destra, il tutto dorato in campo azzurro. Lo stemma è circoscritto da rami di alloro e quercia, sormontato da corona di dominio feudale. |rif=Statuto comunale |tin=b/o |tipo= altro |attrib= {{Attrib|1=Crown of a Baron (Low Countries, Holy Roman Empire, Russia).svg|U={{User:Adelbrecht/attribution}}}} {{Attrib|1... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Sampieri
- Monti Iblei
- Lucio Schirò
- Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio
- Cava d'Aliga
- Chiesa di San Bartolomeo (Scicli)
- Donnalucata
- Fiumara di Modica
- Armoriale dei comuni del libero consorzio comunale di Ragusa
- Scicli
- Chiesa di San Giovanni Evangelista (Scicli)
- Chiesa di Santa Maria La Nova (Scicli)
- Chiesa di San Matteo (Scicli)
- Lido Bruca
- Libero consorzio comunale di Ragusa
- Complesso di Santa Maria della Croce
- Chiesa di San Michele Arcangelo (Scicli)
- Chiesa di Santa Teresa (Scicli)
- Elezioni comunali in Sicilia del 1998
- Elezioni comunali in Sicilia del 2003
- Elezioni comunali in Sicilia del 2008
- Elezioni comunali in Sicilia del 2012
- Elezioni comunali in Sicilia del 2016
- Elezioni comunali in Sicilia del 2022
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/252
- Utente:Jilligate/Sandbox
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nap.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pms.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.