
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 503 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 201 × 240 pixel | 403 × 480 pixel | 645 × 768 pixel | 860 × 1 024 pixel | 1 719 × 2 048 pixel | 837 × 997 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 837 × 997 pixel, dimensione del file: 67 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:19, 13 ott 2018 | ![]() | 837 × 997 (67 KB) | DanyaSpainRussia | Reverted to version as of 12:19, 20 January 2009 (UTC) |
14:19, 7 nov 2016 | ![]() | 837 × 997 (71 KB) | Offnfopt | adding scale per request @ W:WP:GL/MAP | |
14:19, 20 gen 2009 | ![]() | 837 × 997 (67 KB) | Lencer | {{Information |Description= {{de|Positionskarte von San Marino}} Quadratische Plattkarte. Geographische Begrenzung der Karte: * N: ° N * S: ° N * W: ° O * O: ° O {{en|Location map of San Marino}} Equirecta |
Utilizzo del file
Le seguenti 3 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.