
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel | 2 592 × 1 944 pixel.
File originale (2 592 × 1 944 pixel, dimensione del file: 2,18 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:07, 5 giu 2009 | ![]() | 2 592 × 1 944 (2,18 MB) | GuidoRN | {{Information |Description={{it|1=L'Arco d'Augusto, a Rimini.}} |Source=Own work by uploader |Author=GuidoRN |Date=2009-06-05 |Permission= |other_versions= }} <!--{{ImageUpload|full}}--> Category:Rimini |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Piacenza
- Reggio Emilia
- Via Emilia
- Imola
- Anzola dell'Emilia
- Crespellano
- Fidenza
- Fiorenzuola d'Arda
- Pontenure
- Santarcangelo di Romagna
- San Lazzaro di Savena
- Ponte di Tiberio
- Taneto
- Claterna
- Castelfranco Emilia
- Rubiera
- Rimini
- Savignano sul Rubicone
- Forlimpopoli
- Alseno
- Castel San Pietro Terme
- Cesena
- Bologna
- Modena
- Faenza
- Utente:Evildevil~itwiki
- Utente:Stewie The Best
- Parma
- Forlì
- Sesto ed Uniti
- Template:Via Emilia
- Pons Lapidis
- Ponte romano (Fidenza)
- Ponte romano sul Rubicone
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org: