
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 445 × 433 pixel. Altre risoluzioni: 247 × 240 pixel | 493 × 480 pixel | 789 × 768 pixel | 1 052 × 1 024 pixel | 2 105 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 445 × 433 pixel, dimensione del file: 484 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:37, 31 mar 2023 | ![]() | 445 × 433 (484 KB) | Ashoppio | {{Information |Description= Stemma della Provincia di Cosenza. |Source={{own}} |Date= 31/03/23 |Author= Ashoppio |Permission= {{attrib|Corona normale di duca italiano.svg}} |other_versions= {{coablazon}} }} Category:Created with Heraldicon Category:SVG coats of arms of provinces of Italy |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Cosenza
- Provincia di Potenza
- ISO 3166-2:IT
- Spezzano Albanese
- Parco nazionale del Pollino
- Oriolo Romano
- Acquappesa
- Aieta
- Albidona
- Alessandria del Carretto
- Altilia
- Altomonte
- Amendolara
- Aprigliano
- Belsito
- Belvedere Marittimo
- Bianchi (Italia)
- Bonifati
- Buonvicino
- Caloveto
- Campana (comune italiano)
- Canna (Italia)
- Carolei
- Carpanzano
- Casole Bruzio
- Castiglione Cosentino
- Castrolibero
- Castroregio
- Cellara
- Cerchiara di Calabria
- Cervicati
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.