Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel | 2 592 × 1 944 pixel.
File originale (2 592 × 1 944 pixel, dimensione del file: 1,26 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizionePousada do convento da graca.JPG | English: The residence of the convent of Grace, Tavira. July 2014 Português: Convento de Nª Srª da Graça do Séc. XVI e transformado em Pousada em 2006. |
Data | Scattata il 4 gennaio 2014 15:38:02 |
Fonte | Opera propria |
Autore | Laurel Lodged |
Licenza (Riusare questo file) | Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza: ![]() ![]() ![]() Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
|
Luogo dello scatto | 37° 07′ 29,17″ N, 7° 39′ 10,05″ W ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Posizione del soggetto | 37° 07′ 30,82″ N, 7° 39′ 10,43″ W ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
37°7'29.172"N, 7°39'10.055"W
4 gen 2014
37°7'30.821"N, 7°39'10.433"W
0,0022222222222222 secondo
7,5 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:55, 22 lug 2014 | 2 592 × 1 944 (1,26 MB) | Laurel Lodged | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | FUJIFILM |
---|---|
Modello fotocamera | FinePix S5600 |
Tempo di esposizione | 1/450 s (0,0022222222222222) |
Rapporto focale | f/5 |
Sensibilità ISO | 64 |
Data e ora di creazione dei dati | 15:38, 4 gen 2014 |
Distanza focale obiettivo | 7,5 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Digital Camera FinePix S5600 Ver1.00 |
Data e ora di modifica del file | 15:38, 4 gen 2014 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 15:38, 4 gen 2014 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 2 |
Velocità dell'otturatore APEX | 8,8 |
Apertura APEX | 4,6 |
Luminosità APEX | 9,57 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,4 APEX (f/3,25) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, modalità automatica |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 4 442 |
Risoluzione Y sul piano focale | 4 442 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | 3 |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |