
Dimensioni di questa anteprima: 723 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 290 × 240 pixel | 579 × 480 pixel | 926 × 768 pixel | 1 235 × 1 024 pixel | 1 896 × 1 572 pixel.
File originale (1 896 × 1 572 pixel, dimensione del file: 241 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:55, 21 ott 2015 | ![]() | 1 896 × 1 572 (241 KB) | Cassius Ahenobarbus | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Champ de Mars (Rome)
- Panthéon (Rome)
- Arcs de Claude
- Basilique de Neptune
- Temple d'Hadrien
- Colonne de Marc-Aurèle
- Colonne d'Antonin le Pieux
- Arc Nouveau
- Portique Vipsania
- Saepta Julia
- Diribitorium
- Villa Publica
- Liste des monuments de la Rome antique
- Thermes de Néron (Rome)
- Modèle:Plan du Champ de Mars central
- Divorum
- Temple de Marc-Aurèle
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Pantheon (Roma)
- Campo Marzio
- Colonna di Marco Aurelio
- Tempio di Adriano
- Odeon di Domiziano
- Colonna di Antonino Pio
- Basilica di Nettuno
- Saepta Iulia
- Tempio di Iside al Campo Marzio
- Terme di Agrippa
- Terme di Nerone
- Arcus Novus
- Arco di Claudio
- Porticus Vipsania
- Stadio di Domiziano
- Arco di Marco Aurelio (Roma)
- Diribitorium di Agrippa
- Porticus Divorum
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.