
Dimensioni di questa anteprima: 529 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 212 × 240 pixel | 423 × 480 pixel | 677 × 768 pixel | 903 × 1 024 pixel | 1 806 × 2 048 pixel | 7 830 × 8 879 pixel.
File originale (7 830 × 8 879 pixel, dimensione del file: 11,39 MB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:24, 4 mag 2025 | ![]() | 7 830 × 8 879 (11,39 MB) | Liandrei | file size |
22:10, 4 mag 2025 | ![]() | 15 659 × 17 758 (5,86 MB) | Liandrei | Higher res version | |
20:41, 25 ago 2005 | ![]() | 660 × 798 (109 KB) | BuzzWikimedia | Plan du Mont Saint Michel. Issu du Dictionnaire raisonné de l'architecture française du XIe au XVIe siècle, par Eugène Viollet-Le-Duc, 1856. <br><br> {{PD}} Category:Medieval architecture |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikisource.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di simple.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org: