
File originale (1 536 × 1 024 pixel, dimensione del file: 1,79 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizionePeinture murale du Raja Mahal (Orchha) (8452175332).jpg | Peinture murale dans le Raja Mahal ou Raj Mahal représentant le Seigneur Rama Orchha a été la capitale des Rajas Bundela de 1501 à 1783. Bir Singh Deo, souverain d'Orchha fit construire en 1626 le Jehangir Mahal en l'honneur de son allié le Prince moghol Salim (devenu l'empereur Moghol Jehangir en 1605). Le palais d'Orchha est constitué de plusieurs bâtiments construits à des époques différentes : - le Raj Mahal construit pas le troisième rajâ Madhukar Shâh (1554 - 1578), qui fut défait par Akbar et exilé jusqu'à son décès en 1592. - le Rai Praveen Mahal associé à un jardin, - le Jehangir Mahal, chef d'oeuvre de l'architecture moghole |
Data | |
Fonte | Peinture murale du Raja Mahal (Orchha) |
Autore | dalbera from Paris, France |
Luogo dello scatto | 25° 20′ 58,46″ N, 78° 38′ 34,58″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza


- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() | Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 15 febbraio 2013 dall'amministratore o reviewer File Upload Bot (Magnus Manske), il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata. |
![]() | Le categorie di questa immagine andrebbero controllate. Fallo ora!
|
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
25°20'58.459"N, 78°38'34.577"E
16 gen 2013
0.03333333333333333333 secondo
4,8 millimetro
image/jpeg
Flickr photo ID inglese
1 874 641 byte
1 024 pixel
1 536 pixel
b3f9ce276d3d3b6a1fa211eda282f78cbe34e5c2
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:18, 15 feb 2013 | ![]() | 1 536 × 1 024 (1,79 MB) | File Upload Bot (Magnus Manske) | Transferred from Flickr by User:russavia |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | SONY |
---|---|
Modello fotocamera | DSC-HX200V |
Tempo di esposizione | 1/30 s (0,033333333333333) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 400 |
Data e ora di creazione dei dati | 14:21, 16 gen 2013 |
Distanza focale obiettivo | 4,8 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 350 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 350 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS4 Windows |
Data e ora di modifica del file | 00:22, 7 feb 2013 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 14:21, 16 gen 2013 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 3 |
Luminosità APEX | 0,8921875 |
Correzione esposizione | −0,3 |
Apertura massima | 2,96875 APEX (f/2,8) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Ora GPS (orologio atomico) | 08:51 |
Stato del ricevitore | Misurazione interoperabile |
Riferimento per la direzione dell'immagine | Direzione magnetica |
Direzione dell'immagine | 349 |
Rilevamento geodetico usato | WGS-84 |
Data GPS | 16 gen 2013 |
Correzione differenziale GPS | 0 |
Versione dei tag GPS | 0.0.3.2 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Larghezza immagine | 1 536 px |
Altezza immagine | 1 024 px |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 01:22, 7 feb 2013 |
ID univoco del documento originale | xmp.did:BC86EC5EB370E2118E0DD723D1152F52 |
Versione IIM | 17 778 |