
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 334 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 134 × 240 pixel | 267 × 480 pixel | 428 × 768 pixel | 571 × 1 024 pixel | 1 142 × 2 048 pixel | 601 × 1 078 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 601 × 1 078 pixel, dimensione del file: 1,91 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:44, 27 set 2015 | ![]() | 601 × 1 078 (1,91 MB) | S141739 | province soppresse -> centri maggiori |
21:23, 22 ott 2010 | ![]() | 601 × 1 078 (1,92 MB) | Fabiocarboni | Aggiornamento livelli file e aggiunto capoluogo di provincia. | |
12:27, 22 ott 2010 | ![]() | 601 × 1 078 (1,83 MB) | Fabiocarboni | {{Information |Description={{it|1=Carta del Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu}} |Source={{own}} |Author=Fabiocarboni |Date=22-10-2010 |Permission= |other_versions= }} [[Category:Parco nazionale del Golfo di Orose |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sc.wikipedia.org: