
File originale (4 608 × 3 456 pixel, dimensione del file: 4,32 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizionePalazzo della Raggione, Bergamo Alta (31809879592).jpg | Over its long existence, the Palace has been damaged and rebuilt several times: it was also used for many different purposes, also becoming a theatre and a library. Today, after 800 years, with its beautiful architecture style the Palace represents all the art and the history of Bergamo, also hosting numerous art exhibitions. The Palazzo della Ragione was one of the first Italian “Commune Halls” and was built almost one thousand years ago to host the city public meetings. However, the current appellation dates back to the Venetian domination, when the palace was used as a courthouse. Here the judges used to listen to legal arguments between the citizens and they used to take a decisions based on their “reason”, in Italian “ragione”. It was a really elegant courthouse, indeed, as proved by the frescos inside! There are further surprises outside the building, more precisely under the loggia, where you will find the gnomon. This sundial was made more than 200 years ago, in 1798: when a ray of light hits the sun clock carved in the marble floor, it still marks the date and the local Noon with extreme precision. Source: <a href="http://www.visitbergamo.net" rel="nofollow">www.visitbergamo.net</a> |
Data | |
Fonte | Palazzo della Raggione, Bergamo Alta |
Autore | Dimitris Kamaras from Athens, Greece |
Luogo dello scatto | 45° 42′ 13,45″ N, 9° 39′ 45,06″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza


- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Dimitris Graffin all'indirizzo https://flickr.com/photos/127226743@N02/31809879592 (archivio). È stata controllata in data 20 maggio 2019 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0. |
20 maggio 2019
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
45°42'13.450"N, 9°39'45.065"E
5 nov 2016
0,125 secondo
4,3 millimetro
image/jpeg
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:57, 20 mag 2019 | ![]() | 4 608 × 3 456 (4,32 MB) | Mindmatrix | Transferred from Flickr via #flickr2commons |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON |
---|---|
Modello fotocamera | COOLPIX P530 |
Tempo di esposizione | 1/8 s (0,125) |
Rapporto focale | f/3 |
Sensibilità ISO | 450 |
Data e ora di creazione dei dati | 15:47, 5 nov 2016 |
Distanza focale obiettivo | 4,3 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 300 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 300 punti per pollice (dpi) |
Software | ACD Systems Digital Imaging |
Data e ora di modifica del file | 14:55, 29 dic 2016 |
Posizionamento componenti Y e C | Centrato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 15:47, 5 nov 2016 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 2 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,2 APEX (f/3,03) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora, frazioni di secondo | 125 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 24 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Enfasi per basso guadagno |
Controllo contrasto | Basso contrasto |
Controllo saturazione | Alta saturazione |
Controllo nitidezza | Maggiore nitidezza |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |