Nordafrica.png (360 × 392 pixel, dimensione del file: 14 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:53, 17 mar 2006 | ![]() | 360 × 392 (14 KB) | Vermondo | Creato da me {{GFDL}} |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Comuni dell'Algeria
- Melilla
- Mar Mediterraneo
- Sahara Occidentale
- Gellaba
- Sharm el-Sheikh
- Lingua berbera
- Bandiera della Tunisia
- Unione del Maghreb arabo
- Isole Canarie
- Categoria:Medio Oriente
- Repubblica Araba Unita
- Categoria:Algeria
- Dahmani
- Penisola del Sinai
- Categoria:Centri abitati dell'Algeria
- Casablanca
- Cartagine
- Maghreb
- Copti
- Tunisia
- Bandiera della Libia
- Numidia
- Tripolitania
- Cirenaica
- Tempio di Luxor
- Algeri
- Tunisi
- Tobruch
- Tuareg
- Tripoli
- Mori (storia)
- Ifriqiya
- Al-Qayrawan
- Aghlabidi
- Matmata
- Massinissa
- Papi della Chiesa ortodossa copta
- Douz
- Karnak
- Berberi
- Dinaro algerino
- Mar di Sardegna
- Museo egizio (Il Cairo)
- Sheshonq I
- Africa (provincia romana)
- Baia di Naama
- El Alamein
- Susa (Tunisia)
- Annaba
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.