Munari_fork.png (350 × 350 pixel, dimensione del file: 66 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:15, 23 ago 2015 | ![]() | 350 × 350 (66 KB) | Superchilum | Transferred from it.wikipedia |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Disegno industriale
- Made in Italy
- Pininfarina
- Computer-aided design
- Prototipo
- Progettazione (ingegneria del software)
- Börge Lindau
- Walter Gropius
- Piaggio Vespa
- Carosello
- Usabilità
- Categoria:Designer
- Categoria:Design
- Jonathan Ive
- Susan Kare
- Ludwig Mies van der Rohe
- Olivetti Programma 101
- Utente:EdoM/Sandbox1
- Rendering
- Interattività
- Luxottica
- Jean Prouvé
- Zaha Hadid
- Lamborghini
- Interfaccia uomo-macchina
- Galileo Chini
- Interazione uomo-computer
- Affidabilità
- De Stijl (periodico)
- Art Nouveau
- Alfons Mucha
- Pierre Chareau
- Plotter
- Jean Cocteau
- Giorgio Armani
- Tavolo
- Calibro
- Massimalismo (arte)
- Piet Mondrian
- Workflow management
- Progettazione
- Sparatutto in prima persona
- Luigi Serafini (artista)
- Alcantara (materiale)
- Lampada
- Aerografo
- Squadra (strumento)
- IKEA
- Adriano Olivetti
- AutoCAD
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.