Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel.
File originale (1 024 × 768 pixel, dimensione del file: 694 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 00:18, 20 ott 2009 | 1 024 × 768 (694 KB) | Arbalete | {{Information |Description={{it|1=Palazzo della Banca Commerciale in piazza della Scala a Milano}} |Source={{own}} |Author=Friedrichstrasse |Date=ottobre 2009 |Permission= |other_versions= }} [[Category:Palace of the Banca Comme |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Ville e palazzi di Milano
- Palazzo Brentani
- Palazzo della Banca Commerciale Italiana (Milano)
- Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
- Gallerie d'Italia - Milano
- Palazzo Anguissola Antona Traversi
- Piazza della Scala
- Utente:BohemianRhapsody/Architetture di Milano
- Convento (Donghi)
- Template:Gallerie d'Italia - Milano
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pnb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sd.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di te.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ur.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: