
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 607 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 243 × 240 pixel | 486 × 480 pixel | 778 × 768 pixel | 1 037 × 1 024 pixel | 2 075 × 2 048 pixel | 4 357 × 4 301 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 4 357 × 4 301 pixel, dimensione del file: 3,09 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:39, 30 mar 2017 | ![]() | 4 357 × 4 301 (3,09 MB) | Sémhur | + globe |
16:34, 10 mag 2014 | ![]() | 4 357 × 4 301 (2,67 MB) | Sémhur | Hatu One => Motu One | |
21:34, 15 gen 2014 | ![]() | 4 357 × 4 301 (2,67 MB) | Sémhur | == {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{Multilingual description/start}} {{en|1=Map of en:Marquesas Islands, French Polynesia, in French.<br>Equirectangular projection. -7.04° N, -141.67° W, -137.30° E, -11.42° S. Center : -9.23,... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Géographie de la Polynésie française
- Îles Marquises
- Wikipédia:Atelier graphique/Cartes/Archives/décembre 2015
- Liste des îles et monts sous-marins des Marquises
- Utilisateur:Exp JC/Brouillon
- Relations entre la France et les pays et territoires d'Océanie
- Wikipédia:Lumière sur/Liste des îles et monts sous-marins des Marquises
- Chien des Marquises
- Talève des Marquises
- Epinephelus irroratus
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ky.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di th.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ur.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh-min-nan.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: