DescrizioneMarcus Aurelius, aureus, AD 174, RIC III 295 (cropped).jpg
English: Marcus Aurelius. AD 161-180. AV Aureus (7.40 g, 12h). Rome mint. Struck AD 174. M ANTONINVS AVG TR P XXVIII, laureate and cuirassed bust right / IMP VI COS III, Marcus Aurelius, togate, on horseback prancing right, raising right hand. RIC III 295; MIR 18, 264-2/35; Calicó 1870 (same dies as illustration); BMCRE 590 var. (bust type). Near EF, lustrous, light scratch on reverse. The reverse depicts the famous equestrian statue of Marcus Aurelius that has stood in Rome since it was first erected. It survived the Middle Ages because it was thought to represent Constantine, the first Christian emperor, and is the only surviving complete equestrian statue of a pre-Christian emperor. The statue’s original location is uncertain. In the 8th century it stood in the Lateran Palace, and in 1538 it was moved from there to the Capitoline Hill as a feature of Michelangelo’s redesign. It stood on the Capitoline until it was replaced with a copy in 1981.
Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.
Public domainPublic domainfalsefalse
Questa immagine (o file multimediale) è nel pubblico dominio perché il suo copyright è scaduto e il suo autore è anonimo. Questo si applica all'Unione europea e a quei Paesi dove il diritto d'autore scade dopo 70 anni che l'opera è stata resa pubblica e non si è mai scoperta l'identità del suo creatore. Importante: menzionare sempre, per quanto possibile, la provenienza dell'immagine e assicurarsi che nessuno ne abbia mai rivendicato la paternità.
Nota: in Germania e forse in altri Paesi certe opere anonime pubblicate prima del 1º luglio 1995 sono protette da copyright per 70 dopo la morte dell'autore. Vedi Aktuelle Rechtslage in Deutschland, ultimo paragrafo. Se l'autore si è identificato pubblicamente, non usare questo template. Se l'opera è anonima o pseudoanonima (per esempio pubblicata solo sotto il nome di una azienda o di una organizzazione), usa questo template per immagini pubblicate più di 70 anni fa. Per un'opera resa disponibile al pubblico nel Regno Unito, per favore considera l'uso di {{PD-UK-unknown}} al posto di questo.
Photograph
Classical Numismatic Group, detentore del copyright su quest'opera, dichiara di pubblicarla con le seguenti licenze:
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.http://www.gnu.org/copyleft/fdl.htmlGFDLGNU Free Documentation Licensetruetrue
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.