Mantova_-_Profilo_di_Mantova.jpg (800 × 373 pixel, dimensione del file: 299 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:41, 27 ott 2011 | ![]() | 800 × 373 (299 KB) | Teseo | {{Information |Description ={{it|1=Mantova, profilo della città.}} |Source ={{own}} |Author =Massimo Telò |Date =12 ottobre 2011 |Permission = |other_versions = }} Category:Mantua [[Category:V |
Utilizzo del file
Le seguenti 38 pagine usano questo file:
- Bagnolo San Vito
- Borgo Virgilio
- Borgoforte (Borgo Virgilio)
- Capitale italiana della cultura
- Casatico (Marcaria)
- Castel Goffredo
- Centro storico
- Chiese e oratori campestri di Castel Goffredo
- Cucina mantovana
- Foresta della Carpaneta
- Italia nordoccidentale
- Itinerario del centro di Castel Goffredo
- LENTO il cammino della pianura
- Laghi di Mantova
- Lombardia
- Luoghi della battaglia di Solferino e San Martino
- Mantova
- Mantovano (Lombardia)
- Marcaria
- Medioevo e Rinascimento in Italia
- Patrimoni mondiali dell'umanità in Italia
- Pista ciclabile dei Laghi di Mantova
- Pista ciclabile del Mincio
- Pista ciclabile di Castel Goffredo
- Pozzo Catena
- Provincia di Mantova
- Riserva naturale Vallazza
- Sabbioneta
- Solferino
- Strada del riso
- Torri e castelli dell'Alto Mantovano
- Via Carolingia
- Villa Pasquali
- Utente:Teseo
- Wikivoyage:Spedizione EXPO 2015
- Wikivoyage:Spedizione Parliamo di .../Archivio/2016
- Wikivoyage:Spedizione Parliamo di .../Destinazioni selezionate
- Discussioni Wikivoyage:Spedizione EXPO 2015
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di co.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eml.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di is.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di kk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ky.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.