
Dimensioni di questa anteprima: 337 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 135 × 240 pixel | 270 × 480 pixel | 432 × 768 pixel | 576 × 1 024 pixel | 2 268 × 4 032 pixel.
File originale (2 268 × 4 032 pixel, dimensione del file: 1,48 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
Oggetto
Lorenzo Ghiberti: Porta del Paradiso ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Artista | sculpture group: angelo: after Innocenzo Spinazzi (1792) | |||||||||||||||||||||||
Titolo | sculpture group: Battesimo di Cristo label QS:Lit,"Battesimo di Cristo" label QS:Lfr,"Le Baptème du Christ" label QS:Lca,"El bateig de Crist" label QS:Lde,"Taufe Christi" label QS:Lpt,"O Batismo de Cristo" label QS:Lda,"Kristi dåb" label QS:Lsl,"Jezusov krst" label QS:Lja,"キリストの洗礼" label QS:Lno,"Jesu dåp" label QS:Lpl,"Chrzest Jezusa" label QS:Lnl,"de Doop van Christus" label QS:Les,"Bautismo de Cristo" label QS:Lsv,"Dop av Kristus" label QS:Len,"The Baptism of Christ" label QS:Lru,"Крещение Иисуса" label QS:Lmk,"Крштевањето на Исус" label QS:Lcy,"Bedydd Crist" portal relief: | |||||||||||||||||||||||
Parte di | battistero di San Giovanni ![]() | |||||||||||||||||||||||
Tipo di oggetto | portale di una chiesa ![]() | |||||||||||||||||||||||
Descrizione | Italiano: Il gruppo scultoreo in marmo, originariamente sopra la Porta del Paradiso del Battistero. Fin dal 1320 circa le porte del Battistero erano sovrastate da scultore di Tino di Camaino, che nel 1502 si pensò di sostituire con gruppi di statue più in linea con il gusto rinascimentale. | |||||||||||||||||||||||
Data | dal 1425 al 1452 date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1425-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1452-00-00T00:00:00Z/9 ![]() Primo Rinascimento (anni '20 del XV sec. date QS:P,+1420-00-00T00:00:00Z/8 –1500) ![]() | |||||||||||||||||||||||
Tecnica/materiale | bronzo ![]() | |||||||||||||||||||||||
Dimensioni | altezza: 520 cm ![]() ![]() ![]() dimensions QS:P2048,+520U174728 dimensions QS:P2049,+310U174728 dimensions QS:P2610,+11U174728 | |||||||||||||||||||||||
Collezione |
institution QS:P195,Q1200696 | |||||||||||||||||||||||
Posizione del soggetto |
| |||||||||||||||||||||||
Luogo di creazione | Italia ![]() | |||||||||||||||||||||||
Riferimenti |
| |||||||||||||||||||||||
Authority file | ||||||||||||||||||||||||
Altre versioni |
|
Fotografia
DescrizioneLorenzo Ghiberti-The Gates of Paradise - Original-Museo dell'Opera del Duomo (Florence).jpg | |
Data | |
Fonte | Opera propria |
Autore | Yair Haklai |
Licenza
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:



Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
The Gates of Paradise
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
22 apr 2019
0,01 secondo
4,32 millimetro
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:42, 1 mag 2019 | ![]() | 2 268 × 4 032 (1,48 MB) | Yair-haklai | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | samsung |
---|---|
Modello fotocamera | SM-G975F |
Tempo di esposizione | 1/100 s (0,01) |
Rapporto focale | f/2,4 |
Sensibilità ISO | 200 |
Data e ora di creazione dei dati | 10:11, 22 apr 2019 |
Distanza focale obiettivo | 4,32 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Photos 3.0 |
Data e ora di modifica del file | 10:11, 22 apr 2019 |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 10:11, 22 apr 2019 |
Apertura APEX | 2,4 |
Luminosità APEX | 7,97 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 2,52 APEX (f/2,39) |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato |
Spazio dei colori | sRGB |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 26 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |