
Dimensioni di questa anteprima: 450 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 180 × 240 pixel | 555 × 740 pixel.
File originale (555 × 740 pixel, dimensione del file: 63 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:03, 1 gen 2005 | ![]() | 555 × 740 (63 KB) | Marshaü~commonswiki | {{GFDL}} |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di als.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ban.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bat-smg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di co.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Firenze
- Napoli
- Pisa
- Pompeji
- Rom
- Agrigento (by)
- Herculaneum
- Verona
- Venedig
- Catania
- Assisi
- Ragusa
- Ravenna
- Vicenza
- Basilica di San Francesco (Assisi)
- Siena
- Su Nuraxi di Barumini
- De Æoliske Øer
- Padovas botaniske have
- Crespi d'Adda
- Castel del Monte
- Trulli
- I Sassi di Matera
- Pienza
- Palmaria
- Tino
- Tinetto
- Portovenere
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.