File originale (4 669 × 5 764 pixel, dimensione del file: 18,2 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari- Venice - Monument to Paolo Savelli

VI seal

Questa immagine è stata valutata secondo i criteri per le immagini di valore ed è considerata l'immagine di maggior valore su Commons per l'argomento: Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari- Venice - Monument to Paolo Savelli. Puoi vedere la sua valutazione qui.

Oggetto

Monumento funebre a Paolo Savelli, condottiero  wikidata:Q56323711 reasonator:Q56323711
Artista
statua:
creator_role QS:P,Q179700
Jacopo della Quercia (1374–1438)  wikidata:Q314797 q:it:Jacopo della Quercia
 
Jacopo della Quercia
Nomi alternativi
Nome di nascita: Jacopo della Quercia; Iacopo della Quercia
Descrizione pittore e scultore italiano
Data di nascita/morte 1367 circa
date QS:P,+1367-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
20 ottobre 1438 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Quercia Grossa (Siena), Italia Siena Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q314797
Scuola di Venezia  wikidata:Q641 s:de:Venedig q:it:Venezia
 
Scuola di Venezia
Nomi alternativi
Serenissima; Vinegia
Authority file
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Monumento funebre a Paolo Savelli, condottiero
label QS:Lfr,"monument funéraire de Paolo Savelli"
label QS:Len,"funeral monument for Paolo Savelli, military leader"
label QS:Lde,"Grabmonument für Paolo Savelli, militärischer Führer"
label QS:Lit,"Monumento funebre a Paolo Savelli, condottiero"
Tipo di oggetto scultura Modifica su Wikidata
Descrizione
English: Monument to Paolo Savelli. Roman patrician serving the Serenissima, who died in 1405; the urn, still Gothic style, is adorned with statues of angels and a Madonna and Child and is surmounted by the equestrian statue of the deceased, gilt and polychrome wood: this is the first dedicated to one of the captains of the Republic. The urn is attributed to the sculptor Rinaldino di Francia or to the school delle Massegne.
Français : Monument de Paolo Savelli. Patricien romain au service de la Sérénissime, mort en 1405; l'urne, de style gothique, est ornée de statues d'anges et une Vierge à l'Enfant et est surmonté par la statue équestre de Paolo Savelli, en bois doré et polychrome : celle-ci est la première consacrée à l'un des capitaines de la République. L'urne est attribué au sculpteur Rinaldino di Francia.
Italiano: Monumento a Paolo Savelli ; patrizio romano al servizio della Serenissima, morto nel 1405; l'urna, di stile ancora gotico, è ornata con statue di Angeli e da una Madonna con il Bambino ed è sormontata dalla statua equestre del defunto, in legno dorato e policromo: si tratta della prima dedicata ad uno dei capitani di ventura della Repubblica. La urna e attribuita allo scultore Rinaldino di Francia o alla scuola delle Massegne.
Persone ritratte Paolo Savelli Modifica su Wikidata
Data 1410 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale gesso, legno e marmo Modifica su Wikidata
institution QS:P195,Q224961
Riferimenti

Fotografia

Data Scattata il 30 maggio 2016
Fonte Opera propria
Autore Didier Descouens
Licenza
(Riusare questo file)
This file is copyrighted and has been released under a license which is incompatible with Facebook's licensing terms. It is not permitted to upload this file at Facebook.
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Altre versioni >
Posizione del soggetto45° 26′ 13,18″ N, 12° 19′ 35,74″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

45°26'13.178"N, 12°19'35.742"E

0,033333333333333 secondo

58 millimetro

image/jpeg

19 079 840 byte

5 764 pixel

4 669 pixel

e0b653423b627c6f09fb5a27ae3a65af2f6e0291

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale11:19, 18 set 2016Miniatura della versione delle 11:19, 18 set 20164 669 × 5 764 (18,2 MB)Archaeodontosaurus{{Information |Description ={{en|1=c}} |Source ={{own}} |Author =Archaeodontosaurus |Date = |Permission = |other_versions = }}

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati