
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 707 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 900 × 600 pixel, dimensione del file: 211 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 11:53, 5 set 2023 | ![]() | 900 × 600 (211 KB) | Nilo1926 | {{Information |Description={{it|1=Bandiera della provincia di Oristano}} {{en|1=Flag of the {{w|province of Oristano}}}} |Source={{Based|Provincia di Oristano-Stemma.svg/GJo|Flag of Cagliari.svg/GJo}} |Date={{date|09|05|2023}} |Author=Nilo1926 }} =={{int:license-header}}== {{self|cc-by-sa-4.0}} Category:Province of Oristano Category:SVG flags of provinces of Italy |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di os.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Provincia Oristano
- Stagno di S'Ena Arrubia
- Stagno di Mistras
- Stagno di Pauli Maiori di Oristano
- Stagno di Cabras
- Riu Sos Mulinos - Sos Lavros - M. Urtigu
- Is Arenas S'Acqua e S'Ollastu
- Stagno di S'Ena Arrubia e territori limitrofi
- Stagno di Corru S'Ittiri
- Stagno di Mistras di Oristano
- Stagno di Sale 'e Porcus
- Stagno di Santa Giusta
- Stagno di Putzu Idu (Salina Manna e Pauli Marigosa)
- Isola di Mal di Ventre e Catalano
- Media Valle del Tirso e Altopiano di Abbasanta - Rio Siddu
- Sassu - Cirras
- Is Arenas
- San Giovanni di Sinis
- Castello di Medusa
- Costa di Cuglieri
- Corru S'Ittiri, stagno di S. Giovanni e Marceddì
- Stagno di Pauli Majori
- Stagno di Sale E' Porcus
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.