
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 707 pixel | 1 080 × 720 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 080 × 720 pixel, dimensione del file: 3,36 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:55, 13 dic 2020 | ![]() | 1 080 × 720 (3,36 MB) | Facquis | Proportions |
13:15, 13 dic 2020 | ![]() | 895 × 600 (3,18 MB) | Facquis | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Regno di Sardegna (1324-1720)
- Antichi Stati italiani
- Giudicato di Arborea
- Peralta (famiglia)
- Torre dell'Elefante
- Torre di San Pancrazio (Cagliari)
- Battaglia di Lepanto
- Regno di Sardegna (1720-1861)
- Torre di Sant'Elia
- Torre del Poetto
- Torre di Mezza Spiaggia
- Bandiera del Regno di Sardegna sabaudo
- Torre del Prezzemolo
- Torre dello Sperone
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.