Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel | 2 560 × 1 920 pixel.
File originale (2 560 × 1 920 pixel, dimensione del file: 2,53 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:41, 2 giu 2012 | 2 560 × 1 920 (2,53 MB) | Stefano1111 |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Paderno Dugnano
- Barlassina
- Bovisio Masciago
- Bresso
- Cusano Milanino
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- Seveso
- Varedo
- Carimate
- Casnate con Bernate
- Cavallasca
- Cucciago
- Grandate
- San Fermo della Battaglia
- Vertemate con Minoprio
- Villa Guardia
- Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
- Lentate sul Seveso
- Seveso (fiume)
- Parco Nord Milano
- Cantù
- Montano Lucino
- Cesano Maderno
- Fino Mornasco
- Monte Sasso
- Serenza
- Cormano
- Cavo Redefossi
- Milano
- Canale Scolmatore di Nord Ovest
- Disastro di Seveso
- Terme Erculee
- Parco regionale Spina Verde
- Melegnano
- Luisago
- Parco naturale Bosco delle Querce
- Mura romane di Milano
- Mura spagnole di Milano
- Mura medievali di Milano
- Progetto:Coordinamento/Scuole/Istituto Versari di Cesano Maderno
- Certesa
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.