Fancy_Letter_M_(4).jpg (155 × 162 pixel, dimensione del file: 8 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:43, 17 mar 2013 | ![]() | 155 × 162 (8 KB) | Fæ | {{Information | description = {{en|A grand drop cap M that could be just the thing you are looking for. This image is copyright free in the United States, making it perfect for your next arts and crafts or webpage project. }} | author = unknown, author... |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Aielli
- Balsorano
- Bisegna
- Canistro
- Capistrello
- Carsoli
- Castellafiume
- Gioia dei Marsi
- Cerchio (Italia)
- Lecce nei Marsi
- Magliano de' Marsi
- Massa d'Albe
- Opi (comune)
- Oricola
- Ortona dei Marsi
- Ovindoli
- Pereto
- Pescina
- Rocca di Botte
- San Benedetto dei Marsi
- San Vincenzo Valle Roveto
- Sante Marie
- Scurcola Marsicana
- Tagliacozzo
- Villavallelonga
- Cappadocia (Italia)
- Marcantonio II Colonna
- Guerra sociale
- Ursus arctos marsicanus
- Sangro
- Alba Fucens
- Trasacco
- Morino
- Fucino
- Marsica
- San Pelino (Avezzano)
- Santuario della Madonna di Pietraquaria
- Luco dei Marsi
- Pietrasecca
- Marsi
- Battaglia di Tagliacozzo
- Diocesi di Avezzano
- Valle Roveto
- Monte Velino
- Terremoto della Marsica del 1915
- Angizia
- Liri
- Progetto:Abruzzo
- Portale:Abruzzo/Portali collegati
- Portale:Abruzzo
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.