Equalizador_HotSound_EQ2031_analògico.jpg (440 × 330 pixel, dimensione del file: 87 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneEqualizador HotSound EQ2031 analògico.jpg | Português: (imagem ilustrativa) R$ 1.200,00 ++ O EQ 2031 tem um projeto inteligente e sofisticado. Emprega somente componentes especiais, como resistores e capacitores de alta precisão, CI’s com baixa densidade de ruído e potênciometros (sliders) metálicos de alta precisão e durabilidade. Seus parâmetros técnicos são em grande parte superiores aos encontrados em muitos produtos importados consagrados. PRINCIPAIS RECURSOS E CARACTERÍSTICAS Rede equalizadora de Q-constante, grande precisão sônica e gráfica com excelente interpolação e baixo ripple para grandes reforços/atenuações; 2 opções de ganho da rede equalizadora: +/-6dB e +/-12dB; Rede de contorno (CONTOUR) de +/-6dB nos 2 extremos da faixa, com tecla BYPASS. Dispensa equalizadores paramétricos acoplados para esse fim; Filtros passa-alta (HPF) e passa baixa (LPF), com slope Butterworth de segunda ordem (12dB/oitava), ajustáveis em larga faixa de valores; MAIN BYPASS do tipo passivo, com relês. Mesmo com o equalizador desligado, o áudio direto estará presente nas saídas; THD+N inferior a 0,005% (@ 1kHz/+4dBu) e IMD (SMPTE) inferior a 0,008% (+4dBu); Relação sinal/ruído de -114dB, melhor que a encontrada em sistemas digitais de 24 bits; Resposta de freqüência e de fase de alta acurácia; Entradas ativas balanceadas e saídas ativas flutuantes servo-balanceadas; Alimentação AC universal: 90 à 240V. |
Data | |
Fonte | https://www.flickr.com/photos/licha/9188739306/ |
Autore | ligia diniz |
Licenza


- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da ligia g. diniz all'indirizzo https://flickr.com/photos/33811908@N00/9188739306. È stata controllata in data 28 novembre 2022 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0. |
28 novembre 2022
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
30 nov 1899Gregoriano
0.01666666666666666666 secondo
6,3 millimetro
image/jpeg
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:57, 28 nov 2022 | ![]() | 440 × 330 (87 KB) | Asierolangua | Uploaded a work by ligia diniz from https://www.flickr.com/photos/licha/9188739306/ with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON |
---|---|
Modello fotocamera | COOLPIX L4 |
Informazioni sul copyright | Copyright 2006 |
Tempo di esposizione | 1/60 s (0,016666666666667) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 50 |
Data e ora di creazione dei dati | Data sconosciuta |
Distanza focale obiettivo | 6,3 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 300 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 300 punti per pollice (dpi) |
Software | COOLPIX L4 V1.1 |
Data e ora di modifica del file | Data sconosciuta |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | Data sconosciuta |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 2 |
Apertura APEX | 2,97 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Flash scattato, modalità automatica, modalità riduzione occhi rossi |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 38 mm |
Tipo di acquisizione | Ritratto |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |