
Dimensioni di questa anteprima: 645 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 258 × 240 pixel | 516 × 480 pixel | 826 × 768 pixel | 1 102 × 1 024 pixel | 1 306 × 1 214 pixel.
File originale (1 306 × 1 214 pixel, dimensione del file: 869 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:40, 6 apr 2007 | ![]() | 1 306 × 1 214 (869 KB) | Locutus Borg | {{Information |Description= *{{es| Elefante africano expuesto en el vestíbulo del '''Museo de Ciencias Naturales''' de Madrid. Capturado en África, fue disecado por Luis Benedito en 1929 y restaurado recientemente. Hoy, es un símbolo del museo}} |S |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org: