File originale (2 357 × 3 127 pixel, dimensione del file: 1,61 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Artista
SconosciutoUnknown artist
Descrizione
Français : Statue du général Desaix de Claude Dejoux, érigée sur la place des Victoires à Paris en 1810. Bronze et éléments antiques égyptiens originaux. Refondue en 1814. Eau-forte anonyme conservée au Cabinet des estampes du musée Carnavalet G33302
Le socle est conçu par Lepère. Le petit obélisque de la collection Albani, rapporté de Rome, est aujourd'hui conservé au musée égyptien de Munich.
Data 1810
date QS:P571,+1810-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale acquaforte
institution QS:P195,Q640447
Fonte/Fotografo Bonaparte et l'Égypte, catalogue de l'exposition, 2008, ISBN 9782754103497
Altre versioni
Image extraction process

Da questo file è stata ricavata un'immagine ritagliata: Desaix place des Victoires Paris (edited).jpg.

lang=it

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:15, 13 feb 2013Miniatura della versione delle 00:15, 13 feb 20132 357 × 3 127 (1,61 MB)Siren-Com{{Information |Description= Statue du général Desaix érigé sur la palce des Victoires à Paris en 1810. Bronze et éléments antiques égyptiens originaux. Refondue en 1814. Eau-forte anonyme conservée au Cabinet des estampes du musée Carnavalet....

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati