
Dimensioni di questa anteprima: 565 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 226 × 240 pixel | 452 × 480 pixel | 723 × 768 pixel | 964 × 1 024 pixel | 1 507 × 1 600 pixel.
File originale (1 507 × 1 600 pixel, dimensione del file: 3,28 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 11:15, 29 giu 2019 | ![]() | 1 507 × 1 600 (3,28 MB) | Alonso de Mendoza | color |
00:13, 22 lug 2007 | ![]() | 1 507 × 1 600 (3,34 MB) | Escarlati | ||
17:30, 23 ott 2006 | ![]() | 1 536 × 2 048 (3,27 MB) | G.dallorto | == Summary == * {{Italiano}} Orfeo circondato dagli animali. Mosaico pavimentale romano, da Palermo. Museo archeologico regionale di Palermo, 28 settembre 2006. Foto di |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikiquote.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikiquote.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.