
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 562 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 225 pixel | 640 × 450 pixel | 1 024 × 720 pixel | 1 280 × 900 pixel | 2 560 × 1 800 pixel | 4 447 × 3 126 pixel.
File originale (4 447 × 3 126 pixel, dimensione del file: 16,68 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:13, 20 ago 2021 | ![]() | 4 447 × 3 126 (16,68 MB) | Zairon | Uploaded own work with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Como
- Provincia di Como
- Como 1907
- Triangolo Lariano
- Università degli Studi dell'Insubria
- Diocesi di Como
- Dialetto comasco
- La Provincia
- Polenta concia
- Cucina comasca
- Laghi Lombardi
- Espansione TV
- Castel Baradello
- Tempio voltiano
- Quartirolo lombardo
- Duomo di Como
- Semuda
- Storia di Como
- Zincarlin
- Casa del Fascio (Como)
- Maestri comacini
- Tóch
- Missoltini
- Idroscalo internazionale di Como
- Template:Como
- Parco regionale Spina Verde
- Lago di Como
- Bircotto
- Utente:Riccardo Fontana/Calcio Como
- Corpi Santi di Como
- Chiesa prepositurale di San Vittore
- Chiesa di Santa Marta (Porlezza)
- Pan meino
- Villa Gallia
- Santuario del Santissimo Crocifisso (Como)
- Ex chiesa di San Francesco (Como)
- Ex chiesa di San Lazzaro (Como)
- Cutizza
- Museo degli strumenti per la navigazione