
File originale (2 048 × 1 536 pixel, dimensione del file: 411 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneCity of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto-112666.jpg | English: City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto (Italy) Français : Ville de Vicence et les villas de Palladio en Vénétie (Italie) Español: Ciudad de Vicenza y villas de Palladio en el Véneto 日本語: ヴィチェンツァ市街とヴェネト地方のパッラーディオ様式の邸宅群 中文:维琴查城和威尼托的帕拉迪恩别墅 Nederlands: Vicenza en de Palladische villa's van Veneto Русский: Город Виченца и вилла архитектора Палладио в области Венето العربية: مدينة فيسانزا وفلاّت بالاديوفي فينيتو Română: Orașul Vicenza și vilele lui Palladio. Veneto, Italia | ||||
Data | |||||
Fonte |
| ||||
Autore | Francesco Bandarin |
Posizione del soggetto | 45° 18′ 45″ N, 11° 33′ 58,68″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
24 giu 2006
45°18'45.0"N, 11°33'58.7"E
image/jpeg
51fd76b6c775ea64f7fd904b5a5f3cfc23b0594e
421 156 byte
1 536 pixel
2 048 pixel
0,0025 secondo
5,40625 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:05, 22 dic 2015 | ![]() | 2 048 × 1 536 (411 KB) | Eric00000007 |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon IXY DIGITAL 320 |
Informazioni sul copyright |
|
Tempo di esposizione | 1/400 s (0,0025) |
Rapporto focale | f/7,1 |
Data e ora di creazione dei dati | 11:13, 24 giu 2006 |
Distanza focale obiettivo | 5,40625 mm |
Autore | Francesco Bandarin |
Descrizione dell'immagine |
|
Titolo breve |
|
Titolo | Ville de Vicence et les villas de Palladio en Vntie (Italie) |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 180 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 180 punti per pollice (dpi) |
Data e ora di modifica del file | 11:13, 24 giu 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | Centrato |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 11:13, 24 giu 2006 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 2 |
Velocità dell'otturatore APEX | 8,65625 |
Apertura APEX | 5,65625 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 2,96875 APEX (f/2,8) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, modalità automatica |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 9 893,7198067633 |
Risoluzione Y sul piano focale | 9 846,1538461538 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Standard |
Versione IIM | 2 |