
File originale (8 541 × 5 144 pixel, dimensione del file: 13,24 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneCathédrale Notre Dame de Paris (Panorama) (22286377938).jpg | Notre-Dame de Paris(Our Lady of Paris), is a historic Catholic cathedral on the eastern half of the Île de la Cité in the fourth arrondissement of Paris. The cathedral is widely considered to be one of the finest examples of French Gothic architecture, and it is among the largest and most well-known church buildings in the world. The naturalism of its sculptures and stained glass are in contrast with earlier Romanesque architecture. As the cathedral of the Archdiocese of Paris, Notre-Dame is the parish that contains the cathedra, or official chair, of the archbishop of Paris. The cathedral treasury is notable for its reliquary which houses some of Catholicism's most important first-class relics including the purported Crown of Thorns, a fragment of the True Cross, and one of the Holy Nails. In the 1790s, Notre-Dame suffered desecration during the radical phase of the French Revolution when much of its religious imagery was damaged or destroyed. An extensive restoration supervised by Eugène Viollet-le-Duc began in 1845. A project of further restoration and maintenance began in 1991 [Wikipedia.org] |
Data | |
Fonte | Cathédrale Notre Dame de Paris (Panorama) |
Autore | Jorge Láscar from Melbourne, Australia |
Luogo dello scatto | 48° 51′ 10,8″ N, 2° 20′ 59,28″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza


- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Jorge Lascar all'indirizzo https://flickr.com/photos/8721758@N06/22286377938 (archivio). È stata controllata in data 1º febbraio 2018 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0. |
1º febbraio 2018
Annotazioni InfoField | Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons |
Location of Recumbent statue of Simon Mattifas de Buci
St. Georges
N.D. Sept Doleurs
St. Marcel
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
48°51'10.8"N, 2°20'59.3"E
7 dic 2014
image/jpeg
3057ec29d3815b6a4b57ccd5a1089d915ed3c98a
13 884 086 byte
5 144 pixel
8 541 pixel
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:42, 1 feb 2018 | ![]() | 8 541 × 5 144 (13,24 MB) | Thesupermat2 | Transferred from Flickr via Flickr2Commons |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | NIKON D800 |
Tempo di esposizione | 1/20 s (0,05) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 1 250 |
Data e ora di creazione dei dati | 18:31, 7 dic 2014 |
Distanza focale obiettivo | 16 mm |
Risoluzione orizzontale | 240 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 240 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop Lightroom 5.3 (Macintosh) |
Data e ora di modifica del file | 13:32, 27 set 2015 |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 18:31, 7 dic 2014 |
Velocità dell'otturatore APEX | 4,321928 |
Apertura APEX | 2,970854 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 40 |
Risoluzione X sul piano focale | 204,84020996094 |
Risoluzione Y sul piano focale | 204,84020996094 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | 4 |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 16 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Enfasi per alto guadagno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |
Numero di serie della fotocamera | 8054054 |
Obiettivo utilizzato | 16.0-28.0 mm f/2.8 |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 23:32, 27 set 2015 |
ID univoco del documento originale | 5773CF1804C49D6D772D4080229CAE6D |
Versione IIM | 4 |