La cascina si raggiunge percorrendo la strada che collega Olengo a Terdobbiate.
La struttura è composta da diversi edifici di epoche differenti e le sue origini sono sicuramente antiche. A riprova di questa tesi, è presente all'interno dell'oratorio di Santa Maria un affresco raffigurante la Madonna in trono con Bambino e committente presentato da San Francesco. Un'iscrizione in latino inserita in una pergamena cita che Bernardino, figlio del fu Zaneto dei Rognoni di Taleggio, abitante a Buzzoleto, fece fare quest'opera ad onore della Vergine Maria e di San Francesco. E Tommaso Cagnoli abitante a Novara la dipinse. L'affresco è datato: 27 aprile 1481.
Nel XVII secolo era un comune autonomo, facente capo a Vespolate, e nel XVIII secolo divenne frazione di Garbagna. Nel 1767 e nel 1778 è riportato appartenere alla famiglia Caroelli. Intorno alla metà del XIX secolo Buzzoletto con Calzavacca (la cascina adiacente, aggregata alla prima nel 1775) contavano ben 220 residenti, ora circa una decina. Il complesso venne suddiviso in due parti da un muro intorno agli anni '30 del Novecento, intaccando anche la facciata dell'oratorio della Presentazione di Maria Vergine al Tempio, al cui interno sono conservati i due stemmi degli antichi proprietari: Cacciapiatti e Tornielli. Nel 1971 gli abitanti ammontavano a 40.
Parte degli edifici residenziali è ad oggi disabitata e alcune stalle non sono più utilizzate. Sono presenti inoltre diversi casseri per il ricovero dei macchinari agricoli e alcuni silos, di cui uno antico.
Grafie alternative del nome sono Buzzoleto, Bussoletto e Bussoleto.
Licenza
Public domainPublic domainfalsefalse
Quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Archivio ATL della Provincia di Novara. Questa norma si applica in tutto il mondo. In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso: Archivio ATL della Provincia di Novara garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.