Dimensioni di questa anteprima: 800 × 522 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 209 pixel | 640 × 418 pixel | 971 × 634 pixel.
File originale (971 × 634 pixel, dimensione del file: 118 KB, tipo MIME: image/png)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:57, 7 mar 2012 | 971 × 634 (118 KB) | 92bari |
Utilizzo del file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Isole dell'Italia
- Isola di Vivara
- Golfo di Napoli
- Isola di Nisida
- Arcipelago Campano
- Isolotto di Megaride
- Isolotto di San Martino
- Isola d'Ischia
- Isola la Gaiola
- Isola Pennata
- Scoglio di Rovigliano
- Template:Mappa di localizzazione/Golfo di Napoli
- Utente:Mαρκος/Isole italiane
- Mura siracusane (isola d'Ischia)
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di kn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di war.wikipedia.org: