File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 593 × 719 pixel, dimensione del file: 1 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Stemma
InfoField
Blasonatura
InfoField
Deutsch: Schräggeteilt von Silber und Blau.
Riferimenti
InfoField
Ziegler, Peter (1977) Die Gemeindewappen des Kantons Zürich, Mitteilungen der Antiquarischen Gesellschaft in Zürich, 49, Zurigo: Verlag Berichthaus Retrieved on 16 giugno 2022. ISBN: 3-85572-022-3.
Smalto (CH)
InfoField
argentazure
Data
Deutsch: Die Stadtgemeinde Zürich verwendet den schräggeteilten Schild seit ihrer endgültigen Trennung vom Staate Zürich imJahre 1803. Oft ist der Schild von einer Mauerkrone überhöht oder mit einem oder zwei Löwen als Schildhalter dargestellt.
Provenienza
Deutsch: Die ältesten Zürcher Stadtsiegel zeigen die Stadtheiligen Felix und Regula. 1225 taucht erstmals und seit 1347 regelmäßig auch der Diener des Geschwisterpaares auf, Exuperantius2. Ein weiterer Siegeltypus des Spätmittelalters zeigte den von Silber und Blau schräggeteilten Schild, der wahrscheinlich vom Fahnenbild übernommen wurde. Zuerst ist der Zürichschild auf dem Siegel des kaiserlichen Hofgerichts von 1384 nachweisbar. Farbig findet er sich erstmals auf dem Panner von 1437. Das Wappen des Standes Zürich zierte fortan viele amtliche Dokumente, Standesscheiben, aber auch Kirchen und Landvogteischlösser auf der Zürcher Landschaft. Im 18. Jahrhundert wurde der Zürichschild auch als Siegelbild einzelner Kommissionen benützt. Seit dem 19. Jahrhundert führen ihn kantonale Amtsstellen, Bezirksbehörden, Gerichte und Notariate.
Artista
InfoField
Originale:
Sconosciuto
Vettoriale:
Fonte Ziegler, Peter (1977) Die Gemeindewappen des Kantons Zürich, Mitteilungen der Antiquarischen Gesellschaft in Zürich, 49, Zurigo: Verlag Berichthaus, p. 155 Retrieved on 8 maggio 2025. ISBN: 3-85572-022-3.
Altre versioni
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questa grafica vettoriale è stata creata con un editor di testo

Licenza

Public domain
Questa immagine rappresenta lo stemma di una corporazioni di diritto pubblico svizzera. Le opere ufficiali come gli stemmi sono di pubblico dominio.

Nota: l'uso degli stemmi è generalmente limitato dalla legge, indipendentemente dallo stato di diritto d'autore. L'uso degli stemmi e delle insegne pubbliche è disciplinato dalla legge federale del 21 giugno 2013 (LPSt 232.21) e dall'ordinanza del 2 settembre 2015 (OPSt 232.211).


Deutsch | English | français | italiano | +/−

Wappen der Schweiz
Wappen der Schweiz
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:20, 7 mag 2025Miniatura della versione delle 00:20, 7 mag 2025593 × 719 (1 KB)SpinnerLaserzthe2nd{{COAInformation |blazon of = {{de|Stadt {{Wd|Zürich}}, {{Wd|Kanton Zürich}} und {{Wd|Bezirk Zürich}}, {{Wd|Schweiz}}}} {{fr|Ville de {{Wf|Zurich}}, {{Wf|Canton de Zurich}} et {{Wf|District de Zurich}}, {{Wf|Suisse}}}} {{it|Città di {{Wi|Zurigo}}, {{Wi|Canton Zurigo}} ed {{Wi|Distretto di Zurigo}}, {{Wi|Svizzera}}}} {{en|City of {{W|Zurich}}, {{W|canton of Zurich}}, and {{W|Zurich District}}, {{W|Switzerland}}}} |blazon = |references = {{Cite book|publisher=Verlag Berichthaus|isbn=3-85572-...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di he.wikivoyage.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ie.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ilo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di kab.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di lb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di mzn.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nds.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di os.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pap.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di qu.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikivoyage.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tg.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di udm.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vec.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati