
File originale (4 608 × 3 456 pixel, dimensione del file: 6,48 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneBrisighella (RA) - La via del Borgo - Via degli Asini (14084035195).jpg | Brisighella (Brisighèla in romagnolo) è un comune di 7.700 abitanti della provincia di Ravenna ubicato a 115 metri s.l.m. nella bassa valle del Lamone, alle pendici dell'Appennino tosco-romagnolo, confinante con il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. La via del Borgo, nota anche con il nome di via degli Asini, è una suggestiva strada sopraelevata, quasi interamente coperta da archi di ampiezze differenti. Anticamente poggiata su una larga base di roccia, rivestiva un'importante funzione difensiva, attestata dalla presenza di una compatta fila di case a protezione del lato sud del borgo. Solo in un secondo tempo lo zoccolo fu scavato per ricavarne stalle, fondaci e negozi, trasformando così il portico in una sopraelevata. Il nome di via degli Asini deriva dall'uso di far passare per la via le carovane di animali adibiti al trasporto del materiale dalle vicine cave di gesso. |
Data | |
Fonte | Brisighella (RA) - La via del Borgo - Via degli Asini |
Autore | Revol Web from Bologna, Italia |
Luogo dello scatto | 44° 13′ 25,5″ N, 11° 46′ 23,84″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
![]() | Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Revolweb all'indirizzo https://flickr.com/photos/38671911@N08/14084035195. È stata controllata in data 12 aprile 2016 dal robot FlickreviewR ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-sa-2.0. |
12 aprile 2016
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
1 mag 2014
44°13'25.504"N, 11°46'23.837"E
image/jpeg
5d2c2439cab4fc1950cfd7a97aeebdbc815f02d8
6 799 021 byte
3 456 pixel
4 608 pixel
Flickr photo ID inglese
0,0333333333333333 secondo
4,28 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 12:21, 12 apr 2016 | ![]() | 4 608 × 3 456 (6,48 MB) | Cavarrone | Transferred from Flickr via Flickr2Commons |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | SONY |
---|---|
Modello fotocamera | DSC-HX9V |
Tempo di esposizione | 1/30 s (0,033333333333333) |
Rapporto focale | f/3,3 |
Sensibilità ISO | 160 |
Data e ora di creazione dei dati | 13:05, 1 mag 2014 |
Distanza focale obiettivo | 4,28 mm |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | PhotoScape |
Data e ora di modifica del file | 13:05, 1 mag 2014 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 13:05, 1 mag 2014 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 1 |
Luminosità APEX | 4,0328125 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,4375 APEX (f/3,29) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Stato del ricevitore | Misurazione interoperabile |
Riferimento per la direzione dell'immagine | Direzione magnetica |
Direzione dell'immagine | 108 |
Rilevamento geodetico usato | WGS-84 |
Correzione differenziale GPS | 0 |
Versione dei tag GPS | 0.0.3.2 |