
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 468 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 187 × 240 pixel | 375 × 480 pixel | 599 × 768 pixel | 799 × 1 024 pixel | 1 598 × 2 048 pixel | 512 × 656 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 512 × 656 pixel, dimensione del file: 600 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 21:24, 11 ago 2023 | ![]() | 512 × 656 (600 KB) | Ddurbmonnejg | proporzioni della corona corrette https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Blank_Coat_of_arms_of_Italian_City.svg |
15:44, 11 ago 2023 | ![]() | 390 × 500 (1,25 MB) | Arrow303 | {{Information |Description={{it|1=Stemma di Bivona, Libero consorzio comunale di Agrigento, Italia.}} |Source={{own}} {{it|1=Creato sulla base della seguente blasonatura: "D'azzurro, alla pigna d'oro posta in banda, fogliata di tre, di verde, una rivolta verso il capo, due rivolte verso la punta, sormontata da un montante d'argento."}} |Date=2023-08-11 |Author= *'''derivative work: '''{{u|Arrow303}} {{Attrib|1=Ala-Stemma.svg|U=Ashoppio}} {{Attrib|1=Pine cone slipped and leaved... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Bivona
- Stazione meteorologica di Bivona
- Storia di Bivona
- Santa Filomena (Bivona)
- Sindaci di Bivona
- Armoriale dei comuni del libero consorzio comunale di Agrigento
- Stemma di Bivona
- Ducato di San Biagio
- Casa museo Carmelo Cammarata
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/241
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nap.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pms.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di simple.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vec.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: