
Dimensioni di questa anteprima: 600 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 240 × 240 pixel | 480 × 480 pixel | 768 × 768 pixel | 1 024 × 1 024 pixel | 1 635 × 1 635 pixel.
File originale (1 635 × 1 635 pixel, dimensione del file: 942 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 02:48, 23 dic 2019 | ![]() | 1 635 × 1 635 (942 KB) | Brigante mandrogno | cropped image |
21:30, 12 mar 2006 | ![]() | 1 635 × 1 635 (184 KB) | Maksim | La bildo estas kopiita de wikipedia:de. La originala priskribo estas: Benedikt von Nursia (* um 480 in Nursia; † 21. März 547)<br> Fresko im Kloster von Subiaco, Umbrien, Italien, ca. 550 * <b>Quelle</b> : Fotografiert am 1 |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikiquote.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sq.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org: