
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 706 pixel | 5 068 × 3 378 pixel.
File originale (5 068 × 3 378 pixel, dimensione del file: 7,89 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 00:15, 11 ott 2017 | ![]() | 5 068 × 3 378 (7,89 MB) | Conte di Cavour | User created page with UploadWizard |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Il quarto stato
- Forme uniche della continuità nello spazio
- I ladri e l'asino
- Composizione (Kandinskij 1916)
- Palazzo dell'Arengario
- Portale:Milano/Restyling/Selected Picture
- Ragazza che corre sul balcone
- Sviluppo di una bottiglia nello spazio
- Ritratto di Paul Guillaume (Modigliani Milano)
- Museo del Novecento
- Il figliol prodigo (De Chirico)
- La signora Virginia
- Ritratto di Beatrice Hastings
- Ritratto di Innocenzo Massimino
- Template:Museo del Novecento
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2020/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/A-M
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2019/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/1
- Portale:Milano/Restyling/Selected Picture/21
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/M-Z
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2022/Monumenti/Lombardia/Città metropolitana di Milano/M-Z
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pnb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ur.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: