
File originale (2 048 × 1 536 pixel, dimensione del file: 2,21 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() | Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneArchaeological Area of Agrigento-112244.jpg | English: Archaeological Area of Agrigento (Italy) Français : Zone archéologique d’Agrigente (Italie) Español: Zona arqueológica de Agrigento 日本語: アグリジェントの遺跡地域 中文:阿克里真托考古区 Nederlands: Archeologisch gebied van Agrigento Русский: Археологические памятники в городе Агридженто العربية: منطقة أغريجنتو الأثرية Română: Zona arheologică din Agrigento, Italia | ||||
Data | |||||
Fonte |
| ||||
Autore | Francesco Bandarin |
Posizione del soggetto | 37° 17′ 23″ N, 13° 35′ 36″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza



- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
1 gen 2006
37°17'22.9999920"N, 13°35'35.9999880"E
image/jpeg
1577ac7c4f22d07f052897980c5a7ff23eee2344
2 316 438 byte
1 536 pixel
2 048 pixel
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 12:54, 22 dic 2015 | ![]() | 2 048 × 1 536 (2,21 MB) | Eric00000007 |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON |
---|---|
Modello fotocamera | E8400 |
Informazioni sul copyright |
|
Tempo di esposizione | 1/115 s (0,008695652173913) |
Rapporto focale | f/4,5 |
Sensibilità ISO | 50 |
Data e ora di creazione dei dati | 15:08, 14 gen 2006 |
Distanza focale obiettivo | 6,1 mm |
Descrizione dell'immagine |
|
Titolo breve |
|
Autore | Francesco Bandarin |
Titolo | Zone archologique dAgrigente (Italie) |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 300 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 300 punti per pollice (dpi) |
Software | E8400v1.1 |
Data e ora di modifica del file | 15:08, 14 gen 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 15:08, 14 gen 2006 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 7 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 2,8 APEX (f/2,64) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, modalità automatica |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 24 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Controllo contrasto | Normale |
Controllo saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |
Versione IIM | 4 |