
Dimensioni di questa anteprima: 557 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 223 × 240 pixel | 446 × 480 pixel | 713 × 768 pixel | 951 × 1 024 pixel | 1 885 × 2 029 pixel.
File originale (1 885 × 2 029 pixel, dimensione del file: 2,86 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:22, 15 feb 2024 | ![]() | 1 885 × 2 029 (2,86 MB) | Odecalchi | Cropped 1 % vertically using CropTool with precise mode. |
17:58, 14 feb 2024 | ![]() | 1 885 × 2 056 (2,94 MB) | Odecalchi | {{Artwork |artist = {{Creator:Anthony van Dyck}} |author = |title = {{en|''The Lomellini Family''}} |description = |object type = |date = {{other dates|between|1625 |1627}} |medium = {{technique|oil|canvas}} |dimensions = {{Size|cm|height=269 |width= 254 }} |institution = {{Institution:National Gallery of Scotland}} |department = {{city| Edinburgh}} |accession number = |place... |
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di oc.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di th.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Q3937446
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Collection/National Galleries of Scotland
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Creator/Anthony van Dyck
- User:Multichill/1001 Schilderijen
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Catalog/Catalogue of the National Gallery of Scotland, Edinburgh
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Catalog/L'opera completa di Van Dyck
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Catalog/Alle tot nu toe bekende schilderijen van Van Dyck
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Catalog/Van Dyck catalog raisonné, 1909
- Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Catalog/Van Dyck exhibition catalog, 1999
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: