
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 379 × 473 pixel. Altre risoluzioni: 192 × 240 pixel | 385 × 480 pixel | 615 × 768 pixel | 820 × 1 024 pixel | 1 641 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 379 × 473 pixel, dimensione del file: 959 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:33, 4 ott 2023 | ![]() | 379 × 473 (959 KB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Altamura |provincia=Bari |regione=Puglia |blasonatura=A testa di cavallo, inquartato, di rosso nel primo e nel quarto, d’argento nel secondo e nel terzo, timbrato da una corona reale d’oro. Con un nastro d’argento riportante il motto di Federico II di Svevia: “Federicus me reparavit” |tipo= |attrib= {{Attrib|1=Nastro della Provincia di Savona.svg|U={{u|Ashoppio}}, {{u|Ddurbmonnejg}}}} {{Attrib|1=Crown_of_Savoy.svg|U=F l a n k e r}} |ornamenti standard = |orname... |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Saverio Mercadante
- Rivoluzione altamurana
- Pulo di Altamura
- Altamura
- Jogging Volley Altamura
- Masserie fortificate di Altamura
- Pane di Altamura
- Demografia della Puglia
- Armoriale dei comuni della città metropolitana di Bari
- Parco nazionale dell'Alta Murgia
- Puglia
- Le Matine
- Murgia Sgolgore
- Casal Sabini
- Unione Sportiva Altamura
- Uomo di Altamura
- Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura)
- Circondario di Altamura
- Pallamano Altamura
- Aviosuperficie Ceraso
- Template:Altamura
- Giovanni Sabini
- Chiesa di Sant'Agostino (Altamura)
- Museo archeologico nazionale di Altamura
- Museo etnografico dell'Alta Murgia
- Santuario di Maria Santissima del Buoncammino
- Castello di Altamura
- Collegio elettorale di Altamura (Regno d'Italia)
- Epitaffio di Altamura
- Università degli Studi di Altamura
- Archivio biblioteca museo civico
- Museo diocesano matronei Altamura
- Piazza del Duomo (Altamura)
- Lenticchia di Altamura
- Liceo classico Luca de Samuele Cagnazzi
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.