File originale (1 600 × 1 200 pixel, dimensione del file: 384 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Trento train station, street side
Data
Fonte Opera propria
Autore Pimvantend
Luogo dello scatto46° 04′ 20,68″ N, 11° 07′ 11,71″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Public domain
Public domain
Quest'opera è stata creata e pubblicata sotto il nome ed a spese delle amministrazioni dello Stato, Province o Comuni, o di enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché di accademie e altri enti pubblici culturali sulla raccolta dei loro atti e sulle loro pubblicazioni. È nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto.

Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, alle amministrazioni dello Stato, alle Province ed ai Comuni, spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese.

Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché alle accademie e agli altri enti pubblici culturali (Art. 11). La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti alle amministrazioni dello Stato, alle Province, ai Comuni, alle accademie, agli enti pubblici culturali nonché agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, è di vent'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata (Art. 29).
Italy
Italy
Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:

Un'opera può essere in PD negli Stati Uniti anche se:


italiano  English  +/−

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

46°4'20.68"N, 11°7'11.71"E

0.00655997171998023986 secondo

image/jpeg

db213315f1e41f4f2a0f39fcdef573660372eadc

393 542 byte

1 200 pixel

1 600 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:11, 16 nov 2011Miniatura della versione delle 21:11, 16 nov 20111 600 × 1 200 (384 KB)Pimvantend{{Information |Description ={{en|1=Trento train station, street side}} |Source ={{own}} |Author =Pimvantend |Date =2011-07-22 |Permission = |other_versions = }} {{Location dec|46.07241|11.11992}} [[Cate

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati