Chiavenna
Chiavenna | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Chiavennasco |
Altitudine | 333 m s.l.m. |
Abitanti | 7.337 (2019) |
Prefisso tel | +39 0343 |
CAP | 23022 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Lorenzo |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Chiavenna è una città della Lombardia.
Da sapere
[modifica]La città è situata in Valchiavenna, sulla strada statale 37a che a Bergell e oltre il Passo Maloja nell'Engadina, che conduce all'estremità nord del Lago di Como. Controllava importanti attraversamenti alpini.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
In aereo
[modifica]- Aeroporto di Milano Malpensa.
In auto
[modifica]La strada statale 38a conduce da Lecco all'estremità settentrionale del Lago di Como. Qui la SS36 si dirama verso Chiavenna, che vi divide nella SS37 attraverso il passo dello Spluga e la SS36 attraverso il Passo Maloja. Chiavenna può essere raggiunta rapidamente dal Lago di Costanza tramite la Svizzera fino a Splügen e quindi tramite il Passo dello Spluga.
In treno
[modifica]Chiavenna è servita come punto finale del percorso gestito solo da treni regionali, che si dirama a Colico dal treno da Lecco a Tirano. Dall'Engadina puoi entrare in città solo con lunghe deviazioni con la ferrovia del Bernina via Tirano e Sondrio.
In autobus
[modifica]L'AutoPostale Svizzera parte ogni ora da Sankt Moritz (Engadina). Percorre la strada per Passo del Maloja e Val Bregaglia, per poi fermarsi alla stazione ferroviaria, al consorzio agrario, all'ospedale Quadrio e nelle frazioni di San Carlo e Campedello.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Chiesa di San Lorenzo.
- Palazzo Balbiani.
- 2 Palazzo Salis.
- Galleria storica dei civici pompieri della Valchiavenna.
- Parco archeologico botanico del Paradiso.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Chiavenna è il punto finale della Via Spluga.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Itinerari
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Chiavenna
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiavenna