Cascata d'Ampola



Cascata d'Ampola
Tipo area
Stato
Regione
Territorio

La cascata d'Ampola è situata in Trentino-Alto Adige.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

La cascata è situata nella Valle del Chiese, nei pressi di Storo in un ambiente naturale affascinante.

Flora e fauna

[modifica]

La zona è ricca varietà di piante, fiori selvatici e di alcune delle specie animali, come uccelli e piccoli mammiferi.

Cenni storici

[modifica]

Durante la Terza Guerra di Indipendenza Italiana, la zona del Forte Ampola fu al centro di combattimenti.

Come arrivare

[modifica]
Mappa a tutto schermo Cascata d'Ampola

In aereo

[modifica]

Aeroporto di Verona-Villafranca.

In auto

[modifica]

La cascata è raggiungibile da Storo e da Riva del Garda, percorrendo la SS 240 di Loppio e Valle di Ledro. Parcheggio nelle vicinanze della cascata.

A piedi

[modifica]

Tramite i numerosi sentieri escursionistici che partono da Storo.

Permessi/Tariffe

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]

Dal parcheggio auto, per sentiero esclusivamente a piedi.

Cosa vedere

[modifica]
  • 45.84370810.6208621 Cascata. Cascata d'Ampola quì su Wikivoyage cascata d'Ampola (Q113015071) su Wikidata
  • 45.84338910.6204112 Forte d'Ampola. Forte d'Ampola su Wikipedia Forte d'Ampola (Q60836637) su Wikidata


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

È presente un'area attrezzata nei pressi della cascata per effettuare picnic.


Dove alloggiare

[modifica]


Sicurezza

[modifica]

I sentieri della zona sono particolarmente scivolosi, soprattutto dopo la pioggia.

Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, ecc.).


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
Lago di Ledro


Altri progetti

[modifica]
ParcoBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.