Altre aree protette d'Italia



Le altre aree protette sono quelle che non rientrano nell'Elenco ufficiale delle aree naturali protette stilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Lo sono ad esempio i monumenti naturali, i parchi suburbani, le aree naturali protette di interesse locale (ANPIL), le oasi di associazioni ambientaliste come WWF, LIPU, Legambiente. Possono essere a gestione pubblica o privata, con atti contrattuali quali concessioni o forme equivalenti.

Altre aree naturali protette nazionali

[modifica]

Liguria, Sardegna, Toscana

[modifica]

Campania

[modifica]

Altre aree naturali protette regionali

[modifica]

Piemonte

[modifica]

Lombardia

[modifica]

Non inclusi nell'EUAP

Trentino-Alto Adige

[modifica]

Friuli Venezia Giulia

[modifica]

Non inclusi nell'EUAP

Liguria

[modifica]

Non incluse nell'EUAP

Emilia-Romagna

[modifica]

Toscana

[modifica]

Umbria

[modifica]

Lazio

[modifica]

Abruzzo

[modifica]

Molise

[modifica]

Campania

[modifica]

Puglia

[modifica]

Sardegna

[modifica]

Veneto

[modifica]

Non inclusi nell'EUAP

Articoli correlati

[modifica]

Altri progetti

[modifica]
TematicaUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma la maggior parte delle sezioni ha contenuti. Nel complesso ha almeno una buona panoramica dell'argomento.